Perché l’Home Staging Funziona?

 

Quante volte abbiamo letto che l’Home Staging riduce drasticamente i tempi di vendita o che limita o addirittura azzera le trattative economiche?
 
Ma è quando ci chiediamo perché questo accade, perché l’Home staging funziona, che entriamo nel vivo delle infinite potenzialità di questa professione.
 
Valorizzare un immobile grazie ad un Home Staging professionale, comunicare attraverso la Fotografia il racconto di quell’immobile fa parte di un processo di costruzione, la costruzione di un ponte ideale che favorisca il “dialogo” tra una Casa pronta ad accogliere ed un Acquirente pronto ad essere accolto.
 
Grazie alla costruzione di una corretta comunicazione li invitiamo a conoscersi.
L’immobile, dopo il nostro intervento di cura e valorizzazione, è finalmente pronto ad aprirsi, ad ricevere visite riappropriandosi della sua dignità e sotto una nuova luce, comunica finalmente il suo valore reale.
 
L’acquirente, in fase di ricerca, si trova di fronte una corsia preferenziale, una strada spianata che nobilita il suo sguardo.
 
Percepisce in pochi secondi il valore di quell’immobile nel rispetto della sua sensorialità grazie alla cura della costruzione di una corretta comunicazione visiva.
 
Così arriviamo al punto:
un intervento di Home Staging non abbellisce un immobile con una sovrapposizione casuale ed estetica di oggetti, al contrario valorizza ciò che c’è, lo accompagna, lo illumina, lo racconta.
 
Tramite la Fotografia e ad un corretto linguaggio visivo, in una prima fase, innesca nell’acquirente una percezione sensoriale, una prima accoglienza percettiva attraverso la luce, i colori , le forme, i tessuti, le inquadrature; niente è lasciato al caso, per evocazione parla a tutti i sensi.
 
Una percezione sensoriale che si trasformerà in esperienza sensoriale solo nel momento della visita.
 
Ed è lì che il nostro Home Staging, in sinergia con la professionalità dell’Agente Immobiliare, colpirà al cuore.
 
L’Home Staging è un percorso di cura che rende possibile l’incontro ideale e reale tra le Persone e le Case.
 
Perché IL BELLO CHIAMA IL BELLO
(Francesca Greco)