Home Philosphy Academy è la scuola di home staging patrocinata dalla IAHSP Europe

Un concentrato di nuovi progetti con programmi sempre più completi e aggiornati, la conferma della collaborazione con i nostri docenti storici e nuovi professionisti che si aggiungono al Team nel nuovo anno!

La nostra Academy sceglie di realizzare e proporre i corsi di home staging con l’obiettivo di preparare al mondo del lavoro nuovi professionisti, capaci di divulgare e condividere con competenza il valore della professione di home stager.

Anche per il 2022, quindi, abbiamo elaborato un ampio ventaglio di possibilità tra cui scegliere, dal corso completo di home staging “IL BELLO CCHIMA IL BELLO – PERCORSO PROFESSIONAL” ai corsi specializzati e tecnici che si focalizzano su alcuni aspetti della professione.

Non serve ricordare che per svolgere la nostra professione non è obbligatorio avere un’abilitazione né fare alcun corso o iscriversi a un albo di professionisti. Non ancora, almeno. 

Ma con la nostra esperienza maturata negli anni in questo settore non pensiamo di sbagliare se affermiamo che fare l’home stager senza formarsi sia un azzardo.

Come, d’altra parte, pensiamo che iniziare un qualsiasi lavoro senza averne studiato le regole, senza averne indagato la complessità e senza aver conosciuto le professionalità con cui ci si interfaccia e gli strumenti necessari a fare bene…non sia un gran modo di cominciare.

Qualsiasi professione necessita di studio e pratica per essere compresa e condotta con onestà, capacità e competenza. Perché quella dell’home stager dovrebbe fare eccezione?

 

La vita è un processo di conoscenza. “Vivere è imparare”.

(Konrad Lorenz)

La nostra Scuola di home staging è uno strumento a disposizione di chi vuole diventare home stager professionista e vuole acquisire le competenze per farlo.

Nei corsi della nostra scuola di home staging scegliamo di approcciare la professione dell’home stager sotto ogni profilo, da quello fiscale e legale a quello creativo, dalla fotografia all’uso dei social e alla comunicazione, per poter rispondere a dubbi e dare gli input giusti per procedere con sicurezza in questo percorso professionale.

Ciascuno può scegliere di diventare home stager forte di un bagaglio di competenze che potrà realmente “fare la differenza”, che gli permetterà di farsi trovare preparato alle diverse sfide del suo percorso lavorativo, che gli fornirà gli strumenti per avere a che fare con le Persone, oltre che con le case.

E come in ogni professione, non ci si ferma mai: l’aggiornamento professionale è il cuore di ogni professionalità. La formazione continua serve a rimanere sempre allineati, a scoprire aspetti nuovi della propria professione, a non rimanere indietro, a sviluppare competenze sempre nuove.

 

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo.

(Leo Buscaglia)

I corsi della ​Scuola di home staging di Home Philosophy Academy: per chi inizia e per chi è già un professionista

Il primo corso completo di Home Staging IL BELLO CHIAMA IL BELLO PERCORSO PROFESSIONAL parte il 31 gennaio e durerà fino al 9 febbraio, per un totale di 40 ore in multidocenza e 3 di follow up: resta l’unico in Italia a essere approvato e accreditato dal 2017 dall’International Association of Home Staging Professionals e patrocinato dalla IAHSP Europe – International Association of Home Staging Professionals. La seconda data per questo corso completo sarà il 21 marzo.

Durante tutto l’anno si terranno i diversi corsi singoli, “focus”, che servono ad approfondire specifici argomenti, anche per chi già lavora come home stager. Per esempio:

Diritto e Fiscalità, fotografia d’interni, postproduzione, Feng Shui, Retail Staging, Microricettività, Social, Gestione del magazzino e molti altri.

Il programma completo qui: https://homephilosophy.it/academy/corsi/

 

Vista l’emergenza sanitaria ancora in atto e nel rispetto della salute e della sicurezza dei nostri corsisti e dei nostri docenti e collaboratori, i corsi saranno tenuti in modalità live streaming, fatte salve le giornate di pratica che vedranno la partecipazione di piccoli gruppi di iscritti.

Per maggiori informazioni potete scrivere a academy@homephilosophy.it

Il Team dei docenti dei prossimi corsi:

Francesca Greco, Direttrice di Home Philosophy Academy, Gabrio Terribile CEO di Home Philosophy Real Estate, Arch. Cristina Avonti,  Arch. Elena Avonti, Valentina Guarinelli, Alice Baronio, Avv. Mariarita Miliani, Arch. Helen Foti, Arch. Sara Gilardelli, Paola Blasi, Arch. Rossella Barrasso, Alessandra Bolzagni, Federica Basalti, Serena Rizzi, Maky Menarello, Dott. Fabio Passoni, Dott.ssa Stefania Mazza,  Arch. Simona Montruccoli, Sarah Bagliani.